AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTORALE per l’elezione dei Consiglieri regionali, del Collegio dei Revisori dei conti e dei Consiglieri nazionali
Con determina del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti del 6 agosto 2021 sono state fissate le date per le elezioni dei componenti il Consiglio nazionale per il triennio 2021/2024 e di conseguenza nelle stesse date, con delibera del 16 settembre 2021, il Consiglio regionale ligure ha indetto le elezioni per i componenti del Consiglio regionale e del Collegio dei revisori dei conti che per la prima volta le elezioni si svolgeranno in modalità mista, telematica e in presenza.
L’assemblea elettorale è convocata:
in prima convocazione mercoledì 13 e giovedì 14 ottobre, dalle 10 alle 20, (sulla piattaforma telematica) e domenica 17 ottobre 2021, dalle 10 alle 18, (in presenza); considerato che la prima convocazione richiede la partecipazione di almeno la metà degli iscritti all’Albo è molto probabile il rinvio alla seconda convocazione allorché la votazione sarà valida con qualunque numero di partecipanti;
- mercoledì 20 e giovedì 21, dalle 10 alle 20, (sulla piattaforma telematica) e domenica 24 ottobre 2021, dalle 10 alle 18, (in presenza), in seconda convocazione, nel caso che nella prima convocazione non sia intervenuta almeno la metà degli iscritti negli elenchi dei giornalisti professionisti e pubblicisti aventi diritto al voto;
- mercoledì 3 e giovedì 4 novembre (sulla piattaforma telematica), dalle 10 alle 20, e domenica 7 novembre 2021, dalle 10 alle 18, (in presenza) per le eventuali votazioni di ballottaggio.
Le operazioni di voto “in presenza” si svolgeranno in Genova nella sede dell’Ordine dei Giornalisti di Via Fieschi 3/26 (13° piano).
I Consiglieri regionali, il Collegio dei revisori dei conti e i Consiglieri nazionali sono eletti a scrutinio segreto, a maggioranza assoluta dei voti espressi dagli iscritti.
Ove non sia raggiunta tale maggioranza assoluta da tutti o da alcuni dei candidati, si procede ad una successiva votazione di ballottaggio prevista mercoledì 20 e giovedì 21, dalle 10 alle 20, sulla piattaforma telematica e, domenica 24 ottobre 2021, dalle 10 alle 18, in presenza, tra i candidati che hanno riportato il maggior numero di voti, in numero doppio a quello dei consiglieri da eleggere (art. 6 della Legge – comma d).
Questa lettera vale anche come convocazione per le eventuali votazioni di ballottaggio.
Sono eleggibili tutti i professionisti e i pubblicisti che abbiano almeno cinque anni di anzianità di iscrizione all’Albo e, per quanto riguarda il solo Consiglio nazionale, che siano titolari di una posizione previdenziale attiva presso l’Inpgi.
Sono ammessi al voto tutti gli iscritti negli elenchi dei professionisti e dei pubblicisti in regola con il pagamento delle quote d’iscrizione e in possesso di domicilio digitale (Pec). Coloro che non sono in regola con il pagamento delle quote, se intendono votare in presenza possono versare la quota fino alla chiusura del seggio nelle giornate di prima o seconda convocazione. Chi non avrà versato la quota entro questo termine non potrà votare nella giornata di eventuale ballottaggio. Chi intende invece votare in via telematica è tenuto a versare la quota entro il 3 ottobre 2021 e a comunicare entro la stessa data l’avvenuto pagamento all’Ordine regionale (ordine@giornalistiliguri.it).
Chi non ha la Pec, o non l’ha ancora comunicata all’Ordine regionale, non può votare né in via telematica né in presenza.
Per quanto riguarda il voto “telematico”, si rimanda alle istruzioni contenute nell’apposito allegato.
Per quanto riguarda il voto “in presenza”, invece, l’elettore viene ammesso ai locali del seggio previa verifica del possesso del green pass ovvero tampone negativo valido per 48 nel rispetto delle previsioni di cui al D.L. 127/2021. Non è ammesso il voto per delega.
Il Presidente
Filippo Paganini
All.to: istruzioni di voto telematico
ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLE CARICHE DEL CONSIGLIO NAZIONALE E REGIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI
Istruzioni per le votazioni telematiche:
- La sessione elettorale telematica è prevista nelle giornate di mercoledì e giovedì antecedenti al voto in presenza. Il seggio telematico è aperto dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
- Per accedere nella cabina elettorale virtuale l’iscritto dovrà utilizzare il proprio Codice Fiscale e una password che sarà inviata via Pec 3 giorni antecedenti la data fissata per il voto
- Nella sezione “Speciale elezioni 2021” del sito odg.it sarà pubblicato il link per accedere alla cabina elettorale virtuale.
- Successivamente gli sarà richiesto il consenso privacy e l’inserimento di un numero di cellulare attivo cui ricevere il codice OTP (one time password).
- Una volta entrati nella cabina elettorale sarà disponibile un video tutorial sulla modalità di
- L’iscritto potrà dunque selezionare le consultazioni elettorali virtuali cui accedere (Consiglio Nazionale e/o Consiglio regionale + Collegio Revisori dei Conti).
- Una volta digitati il cognome e nome dell’iscritto negli appositi spazi di ricerca il sistema restituirà delle caselle complete di nome, cognome e data di nascita cliccando sulle quali il votante potrà esprimere la propria preferenza. È possibile votare scheda bianca oppure esprimere preferenze per uno o più candidat Nel caso di ballottaggio l’elettore avrà la possibilità di selezionare sulla scheda virtuale i soli eleggibili per il ballottaggio.
- Il sistema prevede l’invio di un codice OTP con SMS sull’ utenza telefonica mobile appositamente indicata dall’elettore stesso all’ingresso nella cabina elettorale virtuale, per confermare i voti espressi per ciascuna consultazione elettorale (Consiglio regionale e Collegio dei Revisori, Consiglio nazionale o CUN).
- Per ogni convocazione (1^, 2^ e ballottaggio) l’iscritto riceverà una distinta password per accedere, unitamente al Codice Fiscale, alla cabina elettorale virtuale.
- Ogni ulteriore aggiornamento sulla procedura della votazione in modalità telematica sarà pubblicato nella sopracitata sezione “Speciale elezioni 2021” del sito odg.it.