
NOTA: Gli eventi formativi debbono essere approvati dal Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria. Solo nei casi di urgenza quando risulti evidente la loro congruità rispetto alle finalità formative, il presidente, il vicepresidente, il segretario, il tesoriere o il responsabile della Formazione, nominato dal Consiglio regionale, possono approvarli e inserirli nel Pof per l’esame da parte dell’esecutivo nazionale dell’Odg tramite il CTS. Gli eventi che abbiano carattere deontologico debbono essere promossi e organizzati dal Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria”.
N.B.: la pagina è a carattere informativo e può essere soggetta a errori. Vi preghiamo di fare riferimento sempre alla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
N.B.: i corsi sono visibili in piattaforma a partire dalla data di inzio iscrizione
ELENCO SEMINARI
Corso in presenza: “Ruolo deli enti locali e coinvolgimento dei cittadini nella transizione ecologica“
(relatori: Andrea Chiovelli, Domenico Finiguerra, Marco Russo)
Sala Consiliare – Provincia di Savona, Via Sormano 12 – Savona
24/03/2023, ore 21.00-23.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 10/03/2023 al 23/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “L’Intelligenza Artificiale può aiutarci a salvare il pianeta?“
(relatori: Enrico Pedemonte, Mario Rasetti, Paolo Benanti)
Sala Consiliare del Municipio, Piazza Martiri della Libertà 3 – Diano Marina
24/03/2023, ore 16.30-19.30, posti disponibili 20, crediti 3
Le iscrizioni saranno aperte dal 10/03/2023 al 23/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Deontologia professionale – aspetti teorici e pratici” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Filippo Paganini, Riccardo Nobile)
Sede Ordine Ligure dei Giornalisti, Via Fieschi 3/26 – Genova
25/03/2023, ore 10.00-13.00, posti disponibili 20, crediti 5
Le iscrizioni saranno aperte dal 11/03/2023 al 24/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza (RECUPERO): “Deontologia professionale – aspetti teorici e pratici” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Filippo Paganini, Riccardo Nobile)
Sede Ordine Ligure dei Giornalisti, Via Fieschi 3/26 – Genova
25/03/2023, ore 10.00-13.00, posti disponibili 20, crediti 5
Le iscrizioni saranno aperte dal 11/03/2023 al 24/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar: “Deontologia professionale – aspetti teorici e pratici” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Filippo Paganini, Riccardo Nobile)
Sede Ordine Ligure dei Giornalisti, Via Fieschi 3/26 – Genova
25/03/2023, ore 10.00-13.00, posti disponibili 35, crediti 5
Le iscrizioni saranno aperte dal 11/03/2023 al 24/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar (RECUPERO): “Deontologia professionale – aspetti teorici e pratici” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Filippo Paganini, Riccardo Nobile)
Sede Ordine Ligure dei Giornalisti, Via Fieschi 3/26 – Genova
25/03/2023, ore 10.00-13.00, posti disponibili 35, crediti 5
Le iscrizioni saranno aperte dal 11/03/2023 al 24/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Pari opportunità e violenza di genere nelle comunicazioni” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Adele De Leo, Adriana Pannitteri, Alessandra Volpe, Fabio Cavaletti, Francesca Forleo, Luigi Cocchi, Marina Calloni, Martina Lasagna, Stefano Silvestri, Valeria Valente, Valerio De Gioia)
Sala Fondazione Carige – Via David Chiossone 10 – Genova
27/03/2023, ore 15.00-18.00, posti disponibili 30, crediti 5
Le iscrizioni saranno aperte dal 09/03/2023 al 26/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar: “Pari opportunità e violenza di genere nelle comunicazioni” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Adele De Leo, Adriana Pannitteri, Alessandra Volpe, Fabio Cavaletti, Francesca Forleo, Luigi Cocchi, Marina Calloni, Martina Lasagna, Stefano Silvestri, Valeria Valente, Valerio De Gioia)
Sala Fondazione Carige – Via David Chiossone 10 – Genova
27/03/2023, ore 15.00-18.00, posti disponibili 35, crediti 5
Le iscrizioni saranno aperte dal 09/03/2023 al 26/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar (RECUPERO): “Pari opportunità e violenza di genere nelle comunicazioni” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Adele De Leo, Adriana Pannitteri, Alessandra Volpe, Fabio Cavaletti, Francesca Forleo, Luigi Cocchi, Marina Calloni, Martina Lasagna, Stefano Silvestri, Valeria Valente, Valerio De Gioia)
Sala Fondazione Carige – Via David Chiossone 10 – Genova
27/03/2023, ore 15.00-18.00, posti disponibili 35, crediti 5
Le iscrizioni saranno aperte dal 09/03/2023 al 26/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar: “Beni confiscati alle mafie: il percorso di riassegnazione”
(relatori: Angela Negri, Luigi De Vincenzi, Marco Antonelli, Marco Baruzzo, Marco Grasso, Mario Frangio, Mattia Fiorini, Monica Paganini, Pier Paolo Romano, Pierluigi Peracchini, Roberto Centi)
Il link è visibile sulla piattaforma www.formazioneprofessionale.it
30/03/2023, ore 09.30-12.30, posti disponibili 70, crediti 3
Le iscrizioni saranno aperte dal 10/03/2023 al 29/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Beni confiscati alle mafie: il percorso di riassegnazione”
(relatori: Angela Negri, Luigi De Vincenzi, Marco Antonelli, Marco Baruzzo, Marco Grasso, Mario Frangio, Mattia Fiorini, Monica Paganini, Pier Paolo Romano, Pierluigi Peracchini, Roberto Centi)
Sala Multimediale – Camera di Commercio di Imperia, Via Tommaso Schiva 29 – Imperia
30/03/2023, ore 09.30-12.30, posti disponibili 20, crediti 3
Le iscrizioni saranno aperte dal 10/03/2023 al 29/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza (RECUPERO): “Beni confiscati alle mafie: il percorso di riassegnazione”
(relatori: Angela Negri, Luigi De Vincenzi, Marco Antonelli, Marco Baruzzo, Marco Grasso, Mario Frangio, Mattia Fiorini, Monica Paganini, Pier Paolo Romano, Pierluigi Peracchini, Roberto Centi)
Sala Multimediale – Camera di Commercio di Imperia, Via Tommaso Schiva 29 – Imperia
30/03/2023, ore 09.30-12.30, posti disponibili 20, crediti 3
Le iscrizioni saranno aperte dal 10/03/2023 al 29/03/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “La tutela dei minori nell’attività giornalistica. La Carta di Treviso e le sue applicazioni” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Filippo Paganini, Marcello Zinola)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
04/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 20/03/2023 al 03/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza (RECUPERO): “La tutela dei minori nell’attività giornalistica. La Carta di Treviso e le sue applicazioni” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Filippo Paganini, Marcello Zinola)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
04/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 20/03/2023 al 03/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar: “La tutela dei minori nell’attività giornalistica. La Carta di Treviso e le sue applicazioni” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Filippo Paganini, Marcello Zinola)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
04/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 20/03/2023 al 03/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar (RECUPERO): “La tutela dei minori nell’attività giornalistica. La Carta di Treviso e le sue applicazioni” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Filippo Paganini, Marcello Zinola)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
04/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 20/03/2023 al 03/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “La medicina del terzo millennio. La cura della persona nell’era digitale – Rivoluzione digitale e medicina: tra intelligenza artificiale, ricerca scientifica e terapie digitali“
(relatori: Alberto Diaspro)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
11/04/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 28/03/2023 al 10/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Scienza Condivisa 2023 – Viviamo in un mondo quantistico“
(relatori: Fabio Beltram)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
12/04/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 29/03/2023 al 11/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza (RECUPERO): “Carcere e diritto di cronaca: se l’informazione condanna più della pena” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Franco Brioni, Marcello Zinola)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
12/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 20/03/2023 al 03/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Carcere e diritto di cronaca: se l’informazione condanna più della pena” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Franco Brioni, Marcello Zinola)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
12/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 20/03/2023 al 03/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar (RECUPERO): “Carcere e diritto di cronaca: se l’informazione condanna più della pena” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Franco Brioni, Marcello Zinola)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
12/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 20/03/2023 al 03/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar: “Carcere e diritto di cronaca: se l’informazione condanna più della pena” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Franco Brioni, Marcello Zinola)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
12/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 20/03/2023 al 03/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Scienza Condivisa 2023 – Quanti di luce tra la terra e il cielo“
(relatori: Giovanni Caprara)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
17/04/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 16/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “La medicina del terzo millennio. La cura della persona nell’era digitale – Dalla ricerca alla medicina personalizzata: la “rivoluzione” delle nuove terapie immunologiche“
(relatori: Emanuela Marcenaro)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
18/04/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 17/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “La popolazione. Analisi dei fenomeni demografici globali e locali“
(relatori: Luca Sabatini)
Salone di Rappresentanza, Palazzo Tursi, Via Garibaldi 9 – Genova
19/04/2023, ore 09.00-12.00, posti disponibili 30, crediti 3
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 18/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza (RECUPERO): “Patti lateranensi, informazione religiosa e quando la cronaca entra in Vaticano” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Marcello Zinola, Vincenzo Varagona)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
19/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 18/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Patti lateranensi, informazione religiosa e quando la cronaca entra in Vaticano” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Marcello Zinola, Vincenzo Varagona)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
19/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 18/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webiar (RECUPERO): “Patti lateranensi, informazione religiosa e quando la cronaca entra in Vaticano” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Marcello Zinola, Vincenzo Varagona)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
19/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 18/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webiar: “Patti lateranensi, informazione religiosa e quando la cronaca entra in Vaticano” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Marcello Zinola, Vincenzo Varagona)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
19/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 18/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Pace, giustizia, materie prime ed ecologia: tutto è connesso“
(relatori: Emanuela Castello, Francesco Gesualdi)
Sala Consiliare – Provincia di Savona, Via Sormano 12 – Savona
21/04/2023, ore 21.00-23.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 07/04/2023 al 20/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Legislazione sulle armi: norme, prassi, situazione italiana e di altre esperienze estere”
(relatori: Riccardo Nobile)
Sede Ordine Ligure dei Giornalisti, Via Fieschi 3/26 – Genova
22/04/2023, ore 10.00-13.00, posti disponibili 20, crediti 3
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 21/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza (RECUPERO): “Legislazione sulle armi: norme, prassi, situazione italiana e di altre esperienze estere”
(relatori: Riccardo Nobile)
Sede Ordine Ligure dei Giornalisti, Via Fieschi 3/26 – Genova
22/04/2023, ore 10.00-13.00, posti disponibili 20, crediti 3
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 21/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Scienza condivisa 2023 – Una moderna visione della materia: la meccanica quantistica, risorsa per il nostro futuro“
(relatori: Maura Sassetti)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
26/04/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 12/04/2023 al 25/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza (RECUPERO): “Il giornalismo sportivo, le cronache e le trasmissioni di commento di eventi sportivi, le regole e la deontologica” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Alberto Marangon, Marcello Zinola, Mauro Casaccia)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
26/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 25/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Il giornalismo sportivo, le cronache e le trasmissioni di commento di eventi sportivi, le regole e la deontologica” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Alberto Marangon, Marcello Zinola, Mauro Casaccia)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
26/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 25/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar (RECUPERO): “Il giornalismo sportivo, le cronache e le trasmissioni di commento di eventi sportivi, le regole e la deontologica” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Alberto Marangon, Marcello Zinola, Mauro Casaccia)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
26/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 25/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in webinar: “Il giornalismo sportivo, le cronache e le trasmissioni di commento di eventi sportivi, le regole e la deontologica” (DEONTOLOGICO)
(relatori: Alberto Marangon, Marcello Zinola, Mauro Casaccia)
Sede Caritas, Via Marana – Chiavari
26/04/2023, ore 15.00-17.00, posti disponibili 20, crediti 4
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/04/2023 al 25/04/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “La medicina del terzo millennio. La cura della persona nell’era digitale – Tra aumento delle diseguaglianze e nuovi diritti alle cure“
(relatori: Angela Testi)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
02/05/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 18/04/2023 al 01/05/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Dati Telco e popolazione a Genova: sfide e soluzioni per una città in continua evoluzione“
(relatori: Luca Sabatini)
Salone di Rappresentanza, Palazzo Tursi, Via Garibaldi 9 – Genova
03/05/2023, ore 09.00-12.00, posti disponibili 30, crediti 3
Le iscrizioni saranno aperte dal 19/04/2023 al 02/05/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Storia del femminismo in musica negli anni ’60 e ’70“
(relatori: Fabio Zuffanti)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
03/05/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 19/04/2023 al 02/05/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Il porto di Genova. La storia, l’evoluzione, le prospettive. Una città-porto del Medioevo. Genova, le rotte marittime e l’espansione mediterranea“
(relatori: Simone Lombardo)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
08/05/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 24/04/2023 al 07/05/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Storia del progressive italiano degli anni ’70“
(relatori: Fabio Zuffanti)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
10/05/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 26/04/2023 al 09/05/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Quale Chiesa per la transizione ecologica?“
(relatori: Marco Gervino, Valentina Rotondi)
Sala Consiliare – Provincia di Savona, Via Sormano 12 – Savona
12/05/2023, ore 21.00-23.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 28/04/2023 al 11/05/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Corso in presenza: “Il porto di Genova. La storia, l’evoluzione, le prospettive. Genova in età moderna attraverso la storia del portofranco“
(relatori: Paolo Calcagno)
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9 – Genova
15/05/2023, ore 18.00-20.00, posti disponibili 20, crediti 2
Le iscrizioni saranno aperte dal 01/05/2023 al 14/05/2023 sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Nuovo regolamento formazione del 15-11-2020