LUOGO: SALA GRECALE, CENTRO COMMERCIALE MOLO 8.44 c/o SCM TOSCANINI -VADO LIGURE (SAVONA)
DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 13.30
RELATORI: SARA ZANELLI, GIUSEPPE CANNARILE, FEDERICO GRASSO, FEDERICO CASABELLA, JESSICA NICOLINI, PIETRO PISANO, MARCELLO ZINOLA
POSTI DISPONIBILI: 20
CREDITI. 4
SCHEDA CORO:Il seminario di formazione è organizzato dal Comune di Vado Ligure membro dell’Associazione Nazionale PA SOCIAL con l’adesione di Odg Liguria, nell’ambito del PA SOCIAL DAY 2019 e rientra nella serie di iniziative sul settore in corso in Liguria. Questo seminario è l’unico a carattere internazionale sulla nuova comunicazione pubblica istituzionale e rientra in 18 eventi contemporanei in altrettante città d’Italia, in cui professionisti del Settore e della Pubblica Amministrazione si confronteranno e approfondiranno i temi più attuali legati alla comunicazione digitale: web, social, chat, rischio fake news e intelligenza artificiale. Ogni evento affronterà un aspetto specifico dell’argomento comunicazione/informazione proprio per le delicate e talvolta tragiche situazioni che la Liguria ha dovuto affrontare dal punto di vista ambientale, climatico e strutturale (il ponte Morandi). È quindi fondamentale che la comunicazione della PA funzioni e sia in mano a professionisti (nel rispetto dei contratti di lavoro) con caratteristiche adeguate e che l’informazione possa avere notizie precise da diffondere in tema di prevenzione o emergenza, utili anche per successivi approfondimenti e verifiche di cronaca o inchieste giornalistiche. I relatori sono tutti esperti del settore (Capitaneria, Arpal, Enti locali e Policlinico San Martino coinvolti nel caso ponte Morandi, Vigili del Fuoco) e giornalisti del settore.I giornalisti sono SARA ZANELLI referente PA Social, MARCELLO ZINOLA responsabile formazione OdG Liguria, il Responsabile Ufficio Comunicazione ARPAL FEDERICO GRASSO, FEDERICO CASABELLA – portavoce del Sindaco del Comune di Genova, JESSICA NICOLINI – Capo Ufficio Stampa Regione Liguria, PIETRO PISANO – Responsabile Ufficio Stampa Ospedale Policlinico San Martino. Nicolini, Casabella e Pisano illustreranno il caso “madre” dell’emergenza tra comunicazione e informazione/cronaca “CASE HISTORY. LA GESTIONE DELL’EMERGENZA: IL PONTE MORANDI”
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Leggi di più